Ricerca
comunità e distretti

Bellinzona

Via P. Tatti

6500 Bellinzona

+41 91 971 36 52

Guida stradale

Servizi divini
domenica 9.30
giovedì 20.15

L’entrata al posteggio della chiesa da via Pierino Tatti è ora chiusa. L’entrata e l’uscita del posteggio sarà solo da via Domenico Fontana. / Die Einfahrt zum Kirchenparkplatz von der Via Pierino Tatti ist geschlossen. Einfahrt und Ausfahrt vom Parkplatz erfolgt ausschliesslich über die Via Domenico Fontana.

 

Ritratto (Cronaca)

 

Cronaca
 

Cronaca

 

Periodi temporali

1950 - 1974

1951

Prima testimonianza di fede neo-apostolica a Bellinzona, quando il suddiacono Walter Wenger, con sua moglie, si trasferì dalla Svizzera interna in città.

 

1952

Il conducente della comunità di Locarno, sacerdote Reggiori, riceve l'incarico di celebrare servizi divini a Bellinzona, in un edificio di Piazza Municipio.

 

1960

Fondazione della comunità neo-apostolica di Bellinzona. Il sacerdote Egidio Leonardi è il primo conducente. Il locale di culto era in Via Orico, al primo piano.

 

1967

 

1968

Trasloco nei locali più grandi al pianterreno di Via Orico.

1968 Luigi Albert

1968 Luigi Albert

1975 - 1999

1978

Il sacerdote Egidio Leonardi viene messo a riposo e nuovo conducente è l’evangelista Roberto Carbognani. Trasloco in un appartamento situato in una palazzina di Piazza Governo.

 

1981

L’architetto Alberto Finzi di Massagno progetta una chiesa per la comunità di Bellinzona, che contava oltre 60 membri. Trovato il terreno adatto all’angolo tra via Tatti e via Zorzi.

 

1982

Inizio della costruzione della nuova chiesa.

1982 - Rimozione della prima zolla per la nuova chiesa in via Tatti

1982 - Rimozione della prima zolla per la nuova chiesa in via Tatti

 

1983

Inaugurazione ufficiale della nuova chiesa il 13 novembre 1983 con un servizio divino di festa tenuto dall’apostolo di distretto Richard Fehr.

1983 - Inaugurazione della nuova chiesa con l

1983 - Inaugurazione della nuova chiesa con l

 

1985

Primo servizio divino a Biasca, nuova “stazione” condotta dal sacerdote Emilio Brilli.

1985 / 1991 - Dopo un servizio divino a Biasca

1985 / 1991 - Dopo un servizio divino a Biasca

 

1991

I membri della stazione di Biasca vengono integrati nella comunità di Bellinzona.

 

1999

L’evangelista Helmut Wankerl subentra quale conducente all’evangelista Roberto Carbognani.

2000 - 2023

2003

Festa per i 20 anni della chiesa.

 

2006

La chiesa riceve un nuovo organo.

 

2009

L’apostolo di distretto Markus Fehlbaum visita la comunità il 21 febbraio.

 

2010

La comunità festeggia il giubileo dei 50 anni dalla sua fondazione.

 

2013

L’evangelista Helmut Wankerl viene messo a riposo. Gli subentra quale conducente il sacerdote Urs Rinderknecht. Il sacerdote Christian Scherer di Locarno serve ora per Bellinzona.

2013 Nuovo conducente a Bellinzona (a des.)

2013 Nuovo conducente a Bellinzona (a des.)

 

2015

Il sacerdote Scherer ritorna nella sua comunità di Locarno. Gli subentra il sacerdote Walter Carbognani quale sostegno al conducente.

2015 Nuovo sacerdote

2015 Nuovo sacerdote

 

2020

Il conducente della comunità, sacerdote Urs Rinderknecht, passa a meritato riposo per raggiunti limiti di età. Gli subentra il sacerdote Walter Carbognani.

 

2021

Il diacono Matteo Camenzind è ordinato sacerdote, a sostegno del conducente.